Su il sipario sulla nuova stagione. Oggi alle 18,15 – presso il Palazzetto Vito Pinto di Mola di Bari e in diretta su Sly Sport – Bitonto e Kick Off giocheranno per la Supercoppa femminile Lavoropiù. Neroverdi a caccia del triplete, mentre le all blacks proveranno a riscattare il ko subito nella finale di Coppa Italia.
DIRETTA SCRITTA – Su questa pagina, aggiornamenti scritti in tempo reale sulle azioni salienti della gara. Seguiteci.
00:00 BITONTO: Castagnaro, Santos, Renatina, Diana, Renatinha KICK OFF: Polloni, Bortolini, Lanziloti, Vanelli, Stegius
calcio di inizio
0,83 tiro da fuori di Renatinha, Polloni respinge. Angolo Bitonto
1:50 Palla filtrante di Stegiuns, Lanzilotti non la raggiunge
5:55 doppio passo di Renatinha, conclusione da fuori. Polloni neutralizza
6:65 Vanelli ruba palla a centrocampo, si invola sulla fascia e calcio , Castagnaro respinge
8:61 occasione Bitonto con Susanna Nicoletti che calcia dal limite dell’area. Polloni devia
8:88 Risponde subito la Kick Off con Stegius. Castagnaro nega la gioia nel gol
9:93 Ammonizione di Vanelli per fallo su Renatinha in controripartenza
10:84 Su sviluppi di calcio d’Angolo Pernazza sfiora il palo di Polloni
10,84 time out Kick Off
11:85 Destro da fuori area di Diana Santos che trova una sfortuna deviazione di Renatinha
13:66 Polloni devia in angolo una conclusione di Renatnha
16:73 doppia parata di Polloni su Renata Adamatti in prima battura e successivamente Tampa da posizione defilata
16:83 ripartenza di Stegius che su calcio d’angolo Kick Off, intercetta il pallone e va uno contro uno contro Castagnaro
17:73 Gol Bitonto – Lucileia recupera palla sula laterale, nell’uno contro uno con Polloni, la numero 66 All Bracks devia in porta. Autogol
18:66 Stegius calcia alto sopra la traversa. Angolo
19:69 Espulsione Vanelli – Doppio giallo per Vanelli per fallo su Grieco. Termina qui la partita per la numero 12
19:59 Non arriva il raddoppio per un soffia di Lucileia che trova una reattiva Bortolini che spinge la palla in angolo
20:00 Fine primo tempo Bitonto – Kick Off 1-0
Inizio secondo tempo
20:20 gol Bitonto Lediane Marcolan – Costruzione Bitonto ad inizio secondo tempo, Lucileia imbuca per Tampa che corregge in rete e segna il primo gol con la maglia bitotina
23:67 gol Bitonto – Renata segna il 3-0 battendo Polloni con un pallonetto
24:55 Ammonizione Bortolini
31:64 Stegius cerca la conclusione ma trova reattiva Castagnaro. Su ribaltamento di fronte è il Bitonto a farsi pericoloso
28:45 Gol Kick Off – Lanziloti segna il primo gol il magli All Black, spiazzando sotto le gambe Castagnaro e accorciando il passivo
33:56 mister Russo gioca la carta del portiere di movimento con Bortolini
35:49 Gol Bitonto – Santos con un destro a giro la piazza sotto il sette, spiazza Bortolini e ipoteca il titolo
32:48 Renatinha non riesce a correggere alla perfezione una palla recuperata su portiere di movimento. E’ il palo a negare il quinto gol alle campionesse d’Italia
37:63 Stegius conclude da fuori, Castagnaro devia in angolo
39:25 Gol Bitonto – Castagnaro sigilla il risultato con un gol segnato da porta a porta
39:33 Gol Bitonto – Castagnaro segna una doppietta con un lancio dritto in porta avversaria. Fotocopia del 5-1 e Supercoppa a Bitonto
40:00 Il Bitonto si laurea Campione di Supercoppa e conquista il primo triplete della sua storia: Coppa Italia, Campionato e Supercoppa
BITONTO-KICK OFF ore 18.15, diretta Sky Sport 6-1 (1-0 pt)
BITONTO: Castagnaro, Santos, Renatina, Diana, Renatinha, Pernazza, Lucilèia, Tampa, Nicoletti, Pezzolla, Grieco, Divincenzo, Mansueto, Mancini. All. Marzuoli
KICK OFF: Polloni, Bortolini, Lanziloti, Vanelli, Stegius, Ghilardi, Spadano, Riccelli, V. Teani, Bovo, E. Teani, Brugnoni. All. Russo
MARCATRICI: Polloni (Aut), Marcolan (B), Renatinha (B), Lanziloti (K), Santos (B), doppio Castagnaro (B)
AMMONITE:
ARBITRI: Luca Petrillo (Catanzaro), Fabrizio Andolfo (Ercolano), Gennaro Cefalà (Lamezia Terme). CRONO: Fabio Maria Malandra (Avezzano)
ALBO D’ORO
2005 Real Statte, 2006 Real Statte, 2007 Pescara, 2008 Real Statte, 2009 Real Statte, 2010 ISEF Poggiomarino, 2011 Montesilvano, 2012 Pro Reggina, 2013 Sinnai, 2014 Lazio Femminile, 2015 Ternana, 2016 Montesilvano, 2017 Olimpus, 2018 Montesilvano, 2019 Kick Off, 2020 non assegnata, 2021 Città di Falconara, 2022 Città di Falconara
