CALCIO A 5 FEMMINILE F.I.G.C. – stagione 2016-2017
COPPA ITALIA SERIE C – FASE REGIONALE MARCHE
SEMIFINALI
- U) U.S. MACERATA (MC) – ATLETICO CHIARAVALLE (AN) 1-4
Reti: 7° Michela Amedano (AC), 11° e 32° Cristina Caciorgna (AC), 48° Eleonora Bussaglia (AC), 56° Silvia Castelli (CUS).
Commento: Prima fase con l’Atletico che tiene in mano saldamente le redini del gioco, tant’è vero che al 7°, dopo respinta di Papili su Caciorgna, è Amedano e scuotere la porta cussina. Refrain pochi giri di lancette dopo, è Catena a legnare da destra, Papili mura e Caciorgna demolisce la rete. Con questo risultato a favore l’Atletico rifiata e controlla, il CUS prova ad offendere con Bacaloni che prende la traversa su punizione al 21° e poi si fa fermare da Pizi. Nell’ultimo minuto, Castelli viene arrestata da Pizi e sul capovolgimento, è Papili che si oppone alla chiaravallese Amedano. Nella ripresa immediato tris rosanero Atletico, lungo rilancio dalle retrovia, spettacoloso golazo al volo di capitan Caciorgna. La vispa Bacaloni impegna Pizi ma è il Chiaravalle che fa gol: Bussaglia con un tocco venefico al volo supera Papili con una palla lenta. Al 22° occasionissima per Castelli che manda al lato, poi riesce a centrare il bersaglio con una sventola da quasi metà campo che supera una selva di gambe e termina in gol. Atletico in finalissima.
- V) CIVITANOVESE CIVITANOVA MARCHE (MC) – CANTINE RIUNITE TOLENTINO (MC) 0-0 (0-1 ai rigori)
Commento: Il Tolentino, dopo l’eliminazione a spese della Jesina, sovverte un altro pronostico e rimuove dal tabellone la favorita Civitanovese, in una partita molto tattica e con non molte conclusioni a rete. Frazione iniziale con le rivierasche si in attacco, ma poco concludenti sottoporta, anche per la difesa attenta ed arcigna delle tolentinati, con l’esperta Lorenza Romagnoli a ringhiare li dietro. Ci provano De Cristofaro e De Oliveira, ma sono tentativi poco decisi. Ultimi minuti con le Cantine che si fanno pericolose con Mannella e Porfiri. Sprint iniziale delle civitanovesi nei secondi 30’, Khleqka compie due paratone su Mazzacane al 2° e De Cristofaro al 5°. Al 14° Cesaretti respinge su Porfiri ma un minuto dopo, è la spagnola Palacio del Civitanova che prende un palo. La carioca De Oliveira da centro area sparacchia a lato, le Cantine si affidano a Romagnoli che su punizione sfiora la traversa. Nel tramonto del match, Khleqka ci mette letteralmente la faccia su una punizione bomba di Palacios ed è l’ultima emozione. Si va ai penalty e i primi 5 sono tutti sbagliarti! Il sesto decisivo è una bordata delle crèmisi Lacchè sotto la traversa e scatta la festa del Tolentino. Cantine Riunite in finalissima.