Beach Soccer

Pavia Lokrians, doppio impegno in vista: Euro Beach Soccer e campionato

Pavia

Anche il Beach Soccer è pronto a ripartire e lo fa dall’Euro Beach Soccer League di Nazarè 2021 dal 12 al 18 luglio. Naturalmente presente il Pavia Lokrians del presidente Zadotti, guidato – ancora una volta – dal tecnico che quest’anno ha portato il Catanzaro in A2: Gigi Mardente.

EURO BEACH SOCCER “Prima della settimana di competizioni, Zadotti ci consentirà di effettuare un ritiro in Portogallo dal 4 all’11 luglio, non prima perché tante giocatrici sono ancora impegnate nei rispettivi campionati. Andiamo con la squadra che ha il titolo di campione del mondo e, oltre alle campionesse Barbara Colodetti, Lelè Villar, Claudia Saggion, Naty Gomes, Lelè Lopez e Angela Altobelli, faranno parte del team anche Roberta Diodato, Erika Ferrara, Federica Dall’Ara (giocatrice italiana che attualmente vive in Polonia, n.d.r.), Carmen Nasso, Giulia Olivieri e Mary Pascale (dal calcio a 11). Andiamo a Nazarè per cercare di vincere ed essere protagonisti, ma – fa notare Mardente – dopo un anno e mezzo di Covid non so come troverò le ragazze. Giocare a beach soccer di anno in anno non è mai facile, farlo dopo un anno e mezzo in cui soprattutto le italiane non toccano la sabbia, aumenta le criticità di una competizione internazionale”.
Favorite le campionesse in carica del San Javier, occhio però ad un Pavia abituato a stupire.
“Dove ci sono Mardente e Zadotti si punta sempre a vincere. Poi se non ci riesci perché la palla è tonda, pazienza. Ma noi puntiamo sempre al massimo perché ci piace viverla così e già viverla così per noi è la vittoria”.

Pavia Beach

CAMPIONATO ITALIANO Dalla Costa d’Argento, le leonesse si sposteranno poi a San Benedetto del Tronto, dove – il prossimo 21 luglio – inizierà il campionato italiano. E sarà un Pavia tutto nostrano quello che gareggerà sulla costa adriatica.
“Lasceremo intenzionalmente fuori le brasiliane per cercare di favorire la del movimento e auspicare presto ad una Nazionale femminile. A questo gruppo si aggiungeranno anche Sara Boutimah, Federica Marino e Ana Soldevilla, che per noi è italiana – sorridente Mardente – e cercheremo di ben figurare perché in realtà, quello che più ci interessa, è avere un feedback deciso da parte della LND: è il momento di creare una Nazionale femminile. Bisogna farlo capire a tutti. Spagna, Russia e Brasile sono molto più avanti di noi perché hanno un campionato migliore e perché hanno nazionali che giocano sulla sabbia molto più a lungo rispetto alle nostre. E se le nostre hanno vinto e vincono avendo molto poco tempo, immagiamoci cosa potrebbe succedere se potessero avere 3-4 mesi all’anno per prepararsi”. Il messaggio è chiaro, ma le orecchie della LND sono disposte ad ascoltarlo?

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top