Doppia prestazione positiva per la Futsal Femminile Cagliari che, dopo il 9 a 1 rifilato al Grisignano, impone il fattore campo alla Futsal Florentia liquidando le gigliate con un tennistico 6 a 0.
Un percorso ancora tutto in divenire secondo Milena Gasparini, numero 8 rossoblu, che analizza così il momento delle isolane: “Stiamo cercando di mettere in campo, nelle prestazioni di ogni domenica, la nostra vera identità. Abbiamo chiaro chi siamo, ma abbiamo bisogno di trovare quella continuità di risultati e prestazioni, capaci di darci fiducia. Questo è possibile solo affrontando ogni partita con determinazione e concentrazione. affrontandole con il nostro ritmo. Contro la Futsal Florentia siamo riuscite a non perdere mai la concentrazione, trovando le giuste soluzioni e gestendo gli errori commessi in fase offensiva, così come in fase difensiva, in modo positivo. Anche sbagliare fa parte del gioco ed è funzionale alla nostra crescita in termini sportivi e personali: gli errori commessi ci mostrano precisamente su quali aspetti abbiamo bisogno di lavorare maggiormente. La gara contro il Ragusa, ci ha dato una chiara indicazione in questo senso ed è da quel mezzo passo falso che abbiamo trovato gli stimoli per lavorare e migliorare sempre più“.
Gasparini conosce bene il Futsal Femminile Cagliari e la sua filosofia. Ha riposto in questo progetto tutta la sua fiducia e ha intenzione di fare bene con questi colori: “Questa società lavora per permetterci di svolgere il nostro lavoro in totale tranquillità. Non è sempre facile competere ad alti livelli certo, ma la cosa fondamentale è continuare a lavorare con ambizione cercando di non mollare mai e questo lo abbiamo sempre fatto. Negli ultimi anni abbiamo giocato una finale di Coppa Italia persa ai rigori ma abbiamo anche vissuto un campionato meno semplice del previsto, con una rosa più corta l’anno successivo. Non ci siamo mai tirate indietro ed ora abbiamo a disposizione una rosa più ampia con giocatrici di alto livello e di questo dobbiamo assolutamente approfittare.”

Milena Gasparini durante la finale di Coppa Italia a Bari
Ma non è solo questione di sport per la centrale rossoblu. A Cagliari Milena ha trovato una realtà che: “mi da la possibilità di portare avanti i miei progetti personali. Qui sono come in famiglia, mi sento a casa. La Sardegna è una terra che è entrata nel mio cuore e stare qui facendo quello che mi piace è una grande gioia.” La perfetta situazione per sognare in grande: “Mi piacerebbe poter giocare e magari vincere altre finali ma, non nascondo, che la soddisfazione più grande sarebbe poter portare a Cagliari uno scudetto. E’ un trofeo che mi manca ed è uno di quei traguardi che vorrei tanto raggiungere.”
In queste parole si palesa tutta la volontà della brasiliana di continuare a giocare per poter raggiungere traguardi importanti. Il ritiro dal futsal giocato è uno scenario ancora lontano nel tempo: “Volete farmi appendere le scarpe al chiodo? – scherza Gasparini – So che il tempo passa e di futsal ne ho giocato tanto. Proprio per questo, nonostante la volontà di continuare a competere ancora, ho iniziato a chiedermi che strada vorrò intraprendere una volta che smetterò di giocare. Non so ancora bene con che ruolo ed in che modo, ma sono sicura di voler continuare a lavorare in questo mondo e per questa disciplina perché è quello che più amo fare“.

Milena Gasparini in azione
La voglia di continuare a giocare per questi colori porta diritta al prossimo impegno di campionato. Ad attendere la FFC ci sarà l’Italcave Real Statte, squadra tutt’altro che semplice da affrontare, soprattutto tra le mura amiche del PalaCurtivecchi: “Lo Statte è una squadra che ha tanta qualità. Sappiamo che mancherà Marina Belam e non sappiamo se ci sarà Valentina Margarito, ma non dobbiamo pensare a chi ci sarà o non ci sarà perché mister Marzella ha a disposizione tante giocatrici di alto livello. Sarà sicuramente una partita molto dura alla quale dovremo approcciare con la concentrazione dimostrata nelle ultime gare. Il nostro obiettivo sarà quello di dare ritmo ed intensità alla gara, giocando di squadra dall’inizio alla fine. Solo così avremo la possibilità di tornare a casa con i tre punti. Sono sicura che sarà una partita molto bella e che il pubblico del palazzetto e quello che ci seguirà in diretta streaming avrà modo di divertirsi molto.“
