Serie A

La missione di Incampo: “Raccontare il CMB per valorizzare il territorio, e viceversa”

incampo

Quanti conoscono il CMB Futsal Team sanno quanto il progetto sportivo del presidente Auletta si proponga, come prima cosa, rappresentare il territorio di appartenenza, valorizzandolo. La Basilicata è una regione che vive delle sue contraddizioni, un po’ come tutte in fondo, ognuna a modo suo. Fa anche i conti però con una geografia che regala scorci bellissimi ma che rende altresì complicato uno sviluppo territoriale omogeneo.

Ma è casa, per il CMB e per quanti vivono e impersonificano lo spirito lucano. Ecco che quindi tutti i componenti della società sono figli ed emanazione di questa identità. Lo è anche Michele Incampo, addetto stampa biancoazzurro. Lo è da sempre, da quando la maglia del CMB la indossava davvero, in campo, difendendo i pali lucani quando erano i ragazzi ad animare la realtà sportiva. Un ragazzone solare e intraprendente che, appesi gli scarpini al chiodo (tranne che per le partite tra staff e dirigenti) non ha abbandonato il progetto, anzi, se ne è fatto portavoce, raccontando in modo puntuale ogni aspetto.

“Il CMB per me è davvero una seconda famiglia – dichiara Incampo -. Con le persone con le quali condivido oggi progetti e ambizioni, c’è un rapporto che va al di là della semplice collaborazione sportiva”. Innamorato di Grassano, la sua città, Michele percorre in bicicletta le strade della regione narrando la sua terra in ogni declinazione. “È un po’ quello che vogliamo fare anche con il CMB. Vogliamo far conoscere a tutto il Paese che esiste una realtà bella, complessa certo, ma ricca e arricchente. Personalmente lo voglio raccontare in ogni modo che posso”.

Ed ecco che Michele non manca mai di seguire il gruppo squadra in ogni dove, partecipando alla vita comunitaria, vero valore dell’esperienza. “Credo sia centrale vivere l’esperienza per poterla raccontare. In generale e nello specifico dell’avventura CMB Femminile. Sono stato sempre presente in questa società e credo che sia diventata parte di me indissolubilmente “.
Come detto, è dagli albori della Serie C, per rimanere nel femminile, che Incampo condivide con il movimento sportivo le gesta delle sue beniamine. “L’esperienza con il femminile è stata fortemente voluta – racconta – cercata e realizzata un passo alla volta ma con grande ambizione. Dopo tre anni posso dire che i primi risultati, anche nella massima serie, sono arrivati”.

Salvezza, coppa Italia e play off al primo anno sono un grande traguardo. “Non vogliamo fermarci – assicura Incampo -. Vogliamo continuare a crescere e migliorare. Vogliamo continuare a crederci ed ogni attore di questa storia ci mette tutto se stesso per questo. Anche personalmente, nel ruolo che ricopro, l’obiettivo è alzare sempre di più l’asticella, guardando anche a chi ha più esperienza, rubando “segreti” e dando sfogo alla fantasia per trovare sempre nuovi modi per raccontare la storia CMB”. Il campionato riserva l’ultima battuta di campionato regolare, concludendosi con una sfida tostissima: il Città di Falconara.

“Sarà una gara impegnativa – analizza Incampo – non solo perché emotivamente coinvolgente per quanti hanno indossato la maglia Citizen dentro e fuori dal campo. Sarà una gara in cui entrambe le squadre daranno il massimo e anche di più – assicura-. È entusiasmante per me poter assistere e descrivere tutte le emozioni che entrano in gioco in partite così. Sono certo – conclude – che quanti verranno al palazzetto non rimarranno delusi”.

To Top