Giovanili

Futsal Future Cup 4.0, partita la quarta edizione: l’organizzazione dell’attività femminile

Futsal Future Cup_4

La quarta edizione della Futsal Future Cup, il progetto volto a valorizzare i giovani talenti della nostra Penisola, femminili e maschili, è ufficialmente ripartita. Staff tecnici potenziati e raduni intensificati nelle varie regioni: tutto questo, ancora una volta, grazie al sinergico impegno di Divisione Calcio a 5, Club Italia, Settore Giovanile e Scolastico e Comitati Regionali, uniti nell’intento di sviluppare la base della nostra disciplina attraverso un programma specifico per la linea verde e un lavoro di scouting sempre più radicato sul territorio. Ripartendo dagli oltre 800 profili visionati lo scorso anno e dal grande successo del main event di fine giugno a Rimini, la macchina si è rimessa in moto: il futuro è già qui.

ATTIVITA’ FEMMINILE
Il progetto di sviluppo coinvolgerà le regioni in cui è presente un’attività Under 15 o Under 17 di calcio a 5 femminile, implementando e valorizzando il grande lavoro svolto dai Comitati Regionali. Saranno attenzionati anche profili di giocatrici che svolgono attività nei CST (Centri di Sviluppo Territoriale) e quelle in età che gravitano nel panorama delle Società Nazionali.

RADUNI – Verranno effettuati almeno 2 raduni per ogni regione, che porteranno alla selezione delle 48 giocatrici che parteciperanno alla manifestazione finale.
La sinergia con il Settore Giovanile Scolastico favorirà anche il lavoro indirizzato all’implementazione dei Futsal+ Femminili Under 17, lavoro rivelatosi fondamentale anche lo scorso anno per lo scouting di giovani giocatrici.

SVOLGIMENTO E ORGANIZZAZIONE – ⁠Le giocatrici selezionate, verranno divise in quattro formazioni (senza il criterio della territorialità) che si sfideranno per aggiudicarsi la Futsal Future Cup 2025. I raduni saranno coordinati a livello centrale dalla Divisione Calcio a 5 e inizieranno a marzo 2024, seguirà poi la manifestazione finale.

STAFF TECNICO – Tutto il progetto sarà seguito da due staff tecnici itineranti sul territorio, in condivisione col Settore Giovanile Scolastico.

To Top