Due decenni insieme e ora i saluti col cuore in gola. Tramite un lungo post su Instagram, Orlando D’Alsazia ha ripercorso il suo bellissimo viaggio in sella al Bagnolo. Qui le parole cariche di affetto.
“Caro Bagnolo, dopo 20 anni ho deciso di salutarti, perchè si sa, anche le più grandi storie d’amore hanno una fine.
Sono stati anni bellissimi, prima da giocatore, poi da dirigente e da allenatore. Negli ultimi 9, poi, abbiamo iniziato un progetto sfidante, stimolante, rischioso, ma chi non si mette mai in discussione non potrà mai capire quanto sia bello poi riuscire in ci che si è scommesso.
Il progetto femminile è nato dal nulla e l’abbiamo portato fino alla seconda serie nazionale con innumerevoli sacrifici, tantissime serate vissute nel palazzetto e in giro per l’Italia, con un solo unico scopo, quello di far crescere questo movimento e di portare i colori gialloneri più in alto possibile.
Abbiamo vinto tanto, mi sono tolto tante soddisfazioni con le mie ragazze che sono riuscite ogni anno ad emozionarmi sempre di più.
Sono passate tante giocatrici, tutte accomunate da un un’unica, ma grande parola: passione!
Ricordo ancora con orgoglio che siamo partiti con 3 spettatori sugli spalti e siamo arrivati a riempire il nostro palazzetto, questa forse è stata la vittoria più grande, ovvero aver avvicinato anche i più scettici a questo mondo stupendo che è il futsal femminile. Non riesco a trattenere la commozione ripensando ai tanti momenti gioiosi, soprattutto adesso che ho deciso di salutarti.
Abbiamo scritto pagine storiche che nessuno potrà mai cancellare e che rimarranno scolpite nei nostri cuori.
Ci siamo seduti comodi e abbiamo fatto lo show. È stato un viaggio indimenticabile, grazie di cuore”.
