Serie A

Andi Celaj sicuro: “La forza dello Stilcasa Costruzioni Falconara è nella sua gente”

Da Città di Falconara a Stilcasa Costruzioni Falconara, nuova denominazione nata dall’unione di due eccellenze: la squadra delle attuali campionesse d’Europa si sposa infatti con l’impresa edile dell’ingegnere Andi Celaj, da 25 anni leader nel settore delle ristrutturazioni e dell’impiantistica tecnologica. Ma come si passa dalle costruzioni al futsal?

“Prima di tutto sono un amante dello sport, ho giocato tanti anni a pallavolo – ci spiega -. Un contatto con le citizens c’era stato già un paio di stagioni fa tramite amici in comune e quest’anno si è concretizzato: non è stata tanto la Serie A a colpirmi, quanto quello che le persone mettono in questa squadra. Le stanno dietro come ad una figlia. Credo che la forza del Falconara sia proprio nei falconaresi: in loro rivedo un orgoglio patriottico che forse altrove manca un po’. Saranno le mie origini albanesi, ma sono abituato alla mia terra tappezzata di bandiere, un po’ come è negli Stati Uniti. Ecco, il falconarese è così: non gli importa nulla della via Panoramica di Ancona, porta alta solo sua bandiera”, sorride.

Vicini per passione e per mentalità. Ma questa è una storia che in qualche modo era già scritta, se pensate che l’allenatrice marchigiana Giulia Domenichetti è stata compagna di scuola di Federica, moglie di Andi.
“Anche questo ha sicuramente contribuito a farmi immedesimare in questa realtà. Tutte le volte che possiamo andiamo al PalaBadiali con un trenino di 4 bambini al seguito e ci lasciamo trascinare dal flusso emotivo sprigionato dagli spalti. Quel luogo comunica tantissimo e lo fa con un linguaggio immediato, che diventa subito parte di te”.

E adesso la sfida diventa un’altra: conquistare anche le scolaresche che domenica – in occasione della gara con l’Atletico Foligno – potranno entrare gratuitamente al Palas, un’iniziativa fortemente voluta da Celaj (qui l’invito per gli studenti: 23_11_23_invito_studente_StilcasaCostruzioniFalconara_AtleticoFoligno) e strettamente collegata alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
“Lo sport è un ottimo modo per educare le generazioni di domani perché sviluppa la parte emotiva di crescita relazionale: un bambino che pratica uno sport di gruppo ha probabilità più alte di avere legami personali sani. E poi lo sport è agonismo, ti mette alla prova e a volte ti fa perdere: imparare ad accettare la sconfitta è fondamentale per la crescita di un individuo. Domenica cercheremo di includere quanti più bambini in tutto questo: e poi, chissà, così come sono rimasto colpito io, qualcun altro potrà avere l’opportunità di appassionarsi al futsal e allo Stilcasa Costruzioni Falconara. Ad una giornata che rimanda a qualcosa di molto serio come la condanna della violenza sulle donne, uniremo anche un evento che possa rappresentare al meglio il nostro spirito”.

Tanti i modelli sportivi offerti dalle citizens. “Il mio preferito? La grinta di Isa Pereira. Così non puoi non notare un marchio fatto bene, non puoi non farti rubare l’occhio da lei. È una che riesce a trascinare anche le compagne, spingendo loro a dare sempre di più. Ammetto di essere un po’ superstizioso – chiude Andi – ma ora puntiamo dritti alla qualificazione in Final Eight e poi si vedrà”.

 

To Top