Simona Aresu, Napoli, professione calciatrice. O forse meglio dire calcettista.
Se il futsal fosse uno sport professionistico, la carta di identità di Simona Aresu, oltre alle generalità, porterebbe proprio questa dicitura nello spazio dedicato alla professione. Giovanissima Simona, 24 anni dedicati al pallone, ma con un obiettivo ben chiaro: essere un’atleta professionista. “Negli anni passati ho sempre lavorato – racconta la numero 8 dell’Irpinia – ma poi ho scelto di dedicarmi totalmente al calcio a 5. Si può dire che come lavoro inseguo il mio sogno a tempo pieno”.
Il sogno di Aresu porta i colori della Futsal Irpinia e della prima vera Serie A. “Anche se non è la mia prima esperienza nella massima competizione nazionale” specifica. “Ho avuto modo di respirare il grande futsal di questo Paese da giovanissima, con la Woman Napoli, per qualche mese. Non ho però vissuto pienamente la categoria e, a dirla tutta, non mi sentivo neanche pronta per affrontarla. Non ne avevo gli strumenti. Quest’anno invece – continua Aresu – sento di aver acquisito maggiore consapevolezza in me stessa e so di essere all’altezza delle sfide che la Serie A offre”.
Il livello di competitività è indubbiamente elevato e il calendario ha riservato più di un ostacolo nell’inizio del cammino irpino. “Certo, abbiamo affrontato subito tre grandissime squadre, compagini destinate a fare grandi cose quest’anno. Credo però che sia stata tutta esperienza acquisita, l’occasione di tastare da subito il terreno della nuova categoria e confrontarci con i nostri punti deboli. A ben guardare, le prestazioni non rispecchiano pienamente i risultati, non tutte almeno. Abbiamo dimostrato che, lavorando assiduamente, abbiamo del gran potenziale da poter sviluppare”.
Il banco di prova, dopo due settimane di stop, sarà l’Audace Verona, nella quarta giornata di campionato. Non sarà una “big” forse, come le ultime avversarie affrontate, ma non c’è nulla da sottovalutare per Simona. “Il campionato sta dimostrando un livello generale molto alto. Prendere con leggerezza questa gara sarebbe un errore. Il Verona è una buona squadra, con personalità e individualità importanti. Noi abbiamo il dovere e la voglia di scendere in campo per conquistare i nostri primi tre punti. In casa, tra la nostra gente. Abbiamo lavorato tanto in queste settimane e ci siamo preparare al meglio”.
Va consolidandosi anche il gruppo squadra, rinnovato rispetto allo scorso anno. “Mi trovo molto bene qui, è il secondo anno per me. Ci guardo e vedo un gruppo capace di fare grandi cose. C’è tanto da migliorare, questo è innegabile, ma credo nelle potenzialità di ognuna di noi”. Come dichiarato da mister Battistone, “i risultati arriveranno, raccoglieremo presto i frutti dei nostri sacrifici e del nostro impegno” e la PSB Futsal Irpinia ha tutta l’intenzione di iniziare a riempire la casella dei punti in classifica. Forte anche del contributo di Simona Aresu, rientrata a pieno regime dopo un trauma distorsivo rimediato contro il Tikitaka. L’appuntamento è quindi fissato per domenica 30 novembre. Indirizzo: Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino.

Pingback: Simona Aresu a Any Given Sunday: "Mi trovo molto bene qui, i risultati arriveranno" - Futsal Irpinia