Oggi, contro la Repubblica Ceca (16.15, differita su Rai Sport +HD). le ragazze di Del Duca debuttano in queste qualificazioni. Si tratta della prima uscita internazionale che si disputa in Italia essendo questa Nazionale di recente fattura: il primo collegiale è dello scorso ottobre a Tirrenia e le Azzurre hanno partecipato a luglio alla fase preliminare dei campionati europei a Nazarè (POR) dove hanno ben fatto, battendo Inghilterra (3-2) e Spagna (3-2), rispettivamente, campione e vice campione europeo in carica, e perso di misura la partita contro il Portogallo (4-3). Emiliano Del Duca loda l’impegno di questa squadra che dal 17 agosto è in raduno a Catania per affrontare al meglio questa competizione e per cui nutre buone aspettative: “Quel che dico alle ragazze è che non devono sentirsi sotto pressione per le nostre aspettative ma entrare in campo serene e tranquille, giocare come sanno e capire che solo attraverso il gioco possono acquisire continuità e risultati. Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto sinora, loro non si sono mai tirate indietro. Sono pronte e chiedo loro di tenere presente che il nostro obiettivo in questo torneo – conclude il tecnico Azzurro – è fare bene per rientrare tra le prime quattro”. Perché tanti sono i posti riservati all’Europa per accedere alla fase finale dei World Beach Games.

Molly Clark of England and Sandy Iannella of Italy during day three of Euro Beach Soccer League Nazare 2022 at Estadio do Viveiro-Jordan Santos on July 3, 2022 in Nazare, Portugal. (Photo by Jose Manuel Alvarez/BSWW)
E’ fiduciosa Sandy Iannella, capitana Azzurra e veterana di questo gruppo: 33 presenze nella Nazionale maggiore e 4 scudetti vinti con la Torres nel campionato a 11: “Per questo esordio sicuramente c’è emozione ma siamo anche consapevoli di quello che possiamo fare. Siamo concentrate e non vediamo l’ora, dopo questa lunga preparazione, di poter giocare e onorare la maglia. La Repubblica Ceca è un avversario fisico e ben impostato. Sarà una partita difficile – conclude Sandy – ma noi dobbiamo pensare al nostro gioco e mettere in campo quello che abbiamo preparato”.
I gironi delle qualificazioni femminili
Girone A: Italia, Inghilterra e Repubblica Ceca
Girone B: Spagna, Svizzera, Ucraina e Svezia
Calendario e risultati del Girone A
Mercoledì 31 agosto
Italia – Rep Ceca Femminile, alle 16.15, differita ore 21.50 Rai Sport + HD
Venerdì 2 settembre
Italia – Inghilterra Femminile, alle 16.15, differita ore 22.00 Rai Sport + HD
Sabato 3 settembre
Semifinale, alle 16.15, diretta, diretta Rai Sport + HD
Domenica 4 settembre
Finale alle 16.15, differita alle 23.30 Rai Sport + HD
La lista delle convocate
Portieri: Angela Ruotolo (Futsal Basic Academy BS); Valeria Dilettuso (Lady International Terracina); Camilla Costantini (Genova BS);
Giocatrici di movimento: Claudia Saggion (Cittadella Women), Melania Pisa (Futsal Basic Academy BS), Francesca Maiorca (Lady International Terracina), Sandy Iannella (Lady International Terracina), Debora Naticchioni (Women Futsal Basic Academy BS), Maria Fabiana Vecchione (Napoli BS), Veronica Privitera (Futsal Basic Academy BS), Giulia Olivieri (Pavia BS), Rebecca Ponzini (Futsal Basic Academy BS), Roberta Illiano (Napoli BS).
Fonte: FIGC
