Inizia a prendere forma la prossima Serie A2 femminile, quella della stagione 2022/23 che metterà in palio tre pass per la massima categoria. Come già detto qui, si va verso il “pienone” con oltre 50 società che sarebbero pronte a regolare la loro iscrizione entro i termini odierni stabiliti dalla Divisione Calcio a 5.
Tra queste, va segnalata la presenza predominante della regione Sardegna che potrebbe tornare a fiorire con ben 8 società (Athena, Arzachena, Mediterranea, Jasnagora, Shardana, Cus Cagliari, Santu Predu e – presumibilmente – Sinnai, con il gran ritorno in scena della squadra del presidente Moi) e della Puglia con le sette bellezze Grottaglie, Nox Molfetta, Virtus Cap San Michele, Soccer Altamura, Città di Taranto, Noci, più il Levante Caprarica che avrebbe avanzato richiesta di ammissione).
Solito importante blocco per la Lazio (BRC 1996, La Coccinella, Sabina Lazio Calcetto, Roma Calcio Femminile, Virtus Ciampino ed FB5 Team Rome), mentre avranno 5 protagoniste a testa Emilia Romagna (Bagnolo, Polisportiva 1980, San Marino, Virtus Romagna e Corticella), Toscana (Cus Pisa, Gisinti Pistoia, San Giovanni, La 10 Futsal Femminile Livorno e Prato) e Campania (dentro Salernitana, Woman Napoli, Spartak – grazie alla fusione con la Futsal Wolves – e altre due società). Poker in Calabria con Royal Team Lamezia, Segato, Sangiovannese e il neo promossa Reggio Sporting Club, gruppo da 3 – invece – nelle Marche (Futsal Prandone, Chiaravalle e Santa Maria Apparente) e in Sicilia (Castellammare, Futsal Ragusa e Team Scaletta).
Perugia e Atletico Foligno la coppia che rappresenta l’Umbria, due anche le squadre in Abruzzo (Es Chieti e Pucetta, sembrerebbe fuori invece la Cantera Adriatica Pescara), in Lombardia (Pero e Cus Milano) e in Veneto (Infinity ed Hurricane). In chiusura, ci sarebbe una sola portacolori in Piemonte e in Basilicata che si presentano con L84 e Flacco Venosa, rispettivamente.
Numeri orientativi (e ufficiosi) dei quali si avrà certezza a breve. Intanto, il quadro è chiaro: la Serie A2 gode di ottima salute.
