Giovanili

Torneo Roma capitale, ieri la presentazione dell’evento U21 e U15

Torneo Roma capitale

Si è svolta presso l’hotel “Smy Aran blu” di Ostia Lido la cerimonia di presentazione della VII edizione del “Torneo Roma Capitale” categorie Under 21 e Under 15 di futsal femminile, in scena questo week-end presso il Palalevante di Roma.

Quattro le compagini per la categoria Under 15 (CLT Terni, FB5 Team Rome, Futsal Basic Academy Fondi e Romulea) e cinque per l’Under 21 (Accademia Calcio Bergamo, Citta di Falconara, CLT Terni, FB5 Team Rome e Rappresentativa CR Lazio).

Padrone di casa il presidente del FB5 Team Rome, Francesco Bracci, che ha illustrato la formula della manifestazione ed ha ripercorso la storia del calcio a 5 femminile nel Lazio ed in Italia. A seguire ha preso la parola Franco Pascucci, coordinatore del settore giovanile scolastico per il Lazio, che ha sottolineato l’importanza dello sviluppo dei settori giovanili nelle società.

L’intervento del delegato regionale del calcio a 5, Marco Tosini, è iniziato con il commosso ricordo del suo predecessore Pietro Colantuoni, che ha dato un fortissimo impulso alla disciplina. Dopo il momento di emozione e un lungo applauso, anche lui ha sottolineato l’importanza dei settori giovanili e di conseguenza della crescita dei campionati di categoria.

Un saluto è stato presentato da Umberto Ferrini, consigliere della Divisione Calcio a 5 con delega al femminile, che ha tenuto ad evidenziare la grande crescita del settore femminile che ha superato sia in presenze nei palazzetti che in audience delle gare trasmesse sui canali TV Sky quello maschile.

Un breve intervento è stato dedicato da Roberto Chiesa, attuale allenatore della Roma calcio a 5 e storico punto di riferimento del futsal femminile regionale e nazionale, alle giovani che si apprestano ad iniziare la carriera in questa disciplina, consigliando di prendere esempio dalla professionalità di giocatrici straniere che militano nei nostri campionati che anche dopo anni di sport ancora dedicano le loro giornate ad un corretto allenamento e stile di vita.

A chiudere, il dott. Bracci ha voluto ricordare alle giovani atlete presenti ii valore dello sport privilegiando la parte educativa rispetto alla parte sportiva.

Foto e articolo: Maria Luisa Bauduin

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top