Serie A

Cambione: “Futsal femminile in crescita e la Marbel Bitonto vuole esserne protagonista”

Cambione

Ultima fatica della stagione regolare che per la Marbel Bitonto coincide con la lunga trasferta in casa dell’Athena Sassari: spalle al muro per le sarde, costrette a vincere e sperare in buone notizie da Tiki Taka-Audace Verona, ma i tre punti i palio sull’isola – come conferma il responsabile della comunicazione, Francesco Cambione, sono importanti anche per le leonesse neroverdi.

“Quando fu reso noto il calendario, sognavo di andare in vacanza in Sardegna, invece, è una trasferta molto insidiosa che, numeri alla mano, ci può regalare il secondo posto ma anche far scendere al quinto. Tutto è praticamente possibile. Il Sassari può ancora cullare il sogno playout e darà tutto in campo. Non tutto dipende dal nostro risultato,ma anche da quello che succederà su almeno altri due campi”.

Con una vittoria, la neo-promossa chiuderebbe con un punto in più rispetto all’andata.
“E sarebbe segno di una grande regolarità che la squadra ha avuto in questa stagione nonostante almeno 4 infortuni gravi che hanno tenuto fuori per molto tempo giocatrici fondamentali per noi. Alla fine, sarà stata, comunque, una grande regular season con punte da squadra da altissima classifica e gli occhi puntati di tutta la Serie A. Che era il nostro obiettivo principale: essere considerati come realtà credibile nel panorama del futsal femminile di eccellenza”.

Dice Cambione, eccellenza. Perché il livello raggiunto dalla disciplina si è mostrato in tutto il suo splendore nella recente Final Eight di Bisceglie.
“Credo che lo spettacolo del PalaDolmen sia stato lo spot migliore che il futsal femminile italiano potesse diffondere in un momento di grande crescita di tutto lo sport al femminile a livello mondiale. E’ stata una esperienza fantastica, non mi sono perso una partita. E’ stato un importante momento di formazione per chi, come me, è alla prima stagione in questo mondo. Dopo la Final Eight ho rafforzato la convinzione che intorno alla Serie A si possa costruire un grande spettacolo sportivo in grado di attirare broadcast, sponsor e pubblico in qualsiasi arena lo si decida di portare. C’è da lavorare molto ma credo che la strada sia quella giusta”.

E a percorrerla, accanto a Tardelli e compagne, c’è come al solito tutta Bitonto, avvicinata a questa realtà sportiva con un gigantesco lavoro di comunicazione coordinato proprio da Cambione.
“La squadra e la città” è il claim con cui abbiamo presentato la Marbel Bitonto a settembre e abbiamo lavorato sodo perché non fosse solo uno slogan urlato ma perché fosse un sentimento, uno stato d’animo sentito da tutte le componenti: società, squadra e appunto, il pubblico che sin da subito ha risposto in maniera entusiastica alla nostra proposta. Le nostre atlete si sono viste travolgere dalla passione dei bitontini e loro hanno risposto esattamente come ci aspettavamo.

Sentire Luciléia affermare che venire a Bitonto è stata la scelta migliore della sua vita. Ma anche ascoltare al termine delle partite casalinghe, i commenti delle nostre avversarie del tipo “ne abbiamo sentito parlare ma provarlo di persona è qualcosa di unico” ci ha riempito di orgoglio e soddisfazione. Sentire dire da membri del Direttivo della Divisione che “il Bitonto ha vinto lo scudetto della comunicazione” mi dà grande soddisfazione ma sono consapevole che senza la disponibilità di tutti non avremmo mai potuto raggiungere certi risultati”.


Una formula vincente che non cambierà, ma si perfezionerà seguendo un flusso di crescita costante.
“Nel futuro, i nostri canali continueranno a raccontare, a coinvolgere, ad emozionare. Lo sport è emozione ed è quella che vorremmo continuare a regalare a tutti coloro che continueranno a seguirci. E non solo dall’Italia. Perché questa è la novità delle ultime settimane: i tanti tifosi dall’estero che hanno iniziato regolarmente a seguire le nostre vicende e iniziano a richiedere in massa materiale del nostro merchandising. Questa è la nostra prossima sfida e su cui ci saranno presto divertenti novità”.

Ma torniamo al campo e ai playoff raggiunti senza alcuno affanno da quella che – è bene ricordarlo – si è presentata ai nastri di partenza come neo-promossa.
“Playoff: già a dirlo, mi vengono i brividi – sorride Cambione. – Prima di domenica sera non sapremo chi sarà la nostra avversaria, tuttavia, affrontarli avendo almeno la quarta posizione potrà essere determinante per il risultato. La squadra sta recuperando bene da qualche acciacco e speriamo di arrivare al completo alle sfide dell’1 e 8 maggio. Inutile dire che siamo fiduciosi, regalare la semifinale ai nostri tifosi sarebbe fantastico perché in quei giorni a Bitonto è anche Festa Patronale. Sarebbe una grande festa aver la possibilità di giocarla e il coronamento di una stagione sicuramente da ricordare”.

Cerca di rimanere ancorato ad uno splendido presente, ma è più forte di lui guardare avanti. Guardare oltre.
“Non ti nascondo che abbiamo iniziato a pianificare anche la prossima stagione: l’obiettivo è di completare e rendere ancora più competitivo un roster che già quest’anno ci ha dato grandi soddisfazioni. Lavoreremo a far crescere ulteriormente il brand “Bitonto C5” anche attraverso iniziative in grado di attrarre partner importanti che affianchino i nostri storici sponsor, a partire da Pino Cariello e la sua Marbel. Io sono convinto che anche l’anno prossimo ci sarà da divertirsi. Noi scommettiamo sulla crescita del futsal femminile e vogliamo essere sempre più protagonisti in questa corsa”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top