La P.G. Jasnagora è lieta di annunciare la firma di Maria Alejandra Argento come nuova allenatrice della squadra femminile nel prossimo campionato di Serie A2.
Dal 2008 al 2019 ha vestito la maglia della Nazionale Argentina, partecipando ai Mondiali di Spagna 2008 e di Colombia 2013, oltre al secondo posto nella Copa America del 2019 in Paraguay.
In Italia, Argento è arrivata nel 2008 per vestire la maglia dell’Isef Poggiomarino, vincendo anche lo scudetto del 2009/10. Dopo l’esperienza in toscana con l’Isolotto, nel 2012 sbarca in Sardegna con il Sinnai, vincendo una Coppa Italia. Passa poi alla Lazio nel 2015, dove allena per 6 mesi anche la squadra Juniores femminile. Nel 2016 il trasferimento al Salinis, seguito dalle esperienze con Pelletterie, San Giusto (da allenatrice), Grisignano e nella scorsa stagione al Pero, prima come giocatrice e poi allenatrice-giocatrice in Serie A2, nello stesso girone della Jasnagora.
Oltre all’abilitazione di allenatrice di Primo Livello conseguita a Coverciano, Argento è inoltre una professoressa di Educazione Fisica e Preparatrice atletica di Futsal.
Nella scorsa stagione ha allenato anche il Vicenza Calcio Amputati, conquistando il titolo di campioni d’Italia e partecipando all’EAFF Champions League in Turchia, venendo eletta miglior allenatrice della competizione dopo il terzo posto finale.
«Sono strafelice di ritornare in Sardegna in veste di allenatrice. Ho bellissimi ricordi anche di vittorie. Sono contenta di poter ritrovare vecchi amici e sposare questo progetto» – le prime parole di Argento da nuova allenatrice della Jasnagora – «Ringrazio di cuore il presidente Fabio per questa opportunità. A Gianni Pitzalis faccio i miei complimenti: ho incontrato la Jasnagora da avversaria e il lavoro svolto da lui è stato ottimo. Troverò una rosa già formata. Voglio dare il mio contributo al futsal italiano femminile in una regione dove il movimento sta crescendo in maniera importante. Portare un’altra squadra sarda in Serie A sarebbe un grandissimo traguardo. Voglio ringraziare di cuore anche il Pero per l’opportunità della scorsa stagione. Mi dispiace andare via, ma il futsal per me è lavoro e ho fatto la mia scelta guardando le offerte che ho avuto davanti scegliendo il miglior progetto».
Da parte di tutta la società, benvenuta alla Jasna!
UFFICIO STAMPA P.G. JASNAGORA
www.pgjasnagora.it
