Futsal

Candidati alla Presidenza, Bergamini vs Dario

S’è chiusa ieri la prima fase della corsa alla presidenza della Divisione Calcio a 5. Scaduti i termini per consegnare la documentazione necessaria a candidarsi al ruolo di presidente, consigliere, delegato assembleare o revisore dei conti.

Sarà quindi l’Assemblea Elettiva, il prossimo undici gennaio a Roma a definire la composizione del futuro organo di governo del calcio a 5 italiano.
Si batteranno a suon di voti per la poltrona di presidente della Divisione Calcio a 5, Antonio Dario e Luca Bergamini.

La cordata We For Futsal, guidata appunto dall’avvocato padovano Dario, ha sulle spalle una lunga campagna elettorale iniziata sei mesi or sono. Consigliere uscente, sodale dell’ex Presidente Montemurro, dopo una carriera negli angoli dei palazzi federali si candida al ruolo di presidente.

Luca Bergamini, romano, diviso professionalmente tra il Bologna Calcio e il Montreal Impact è sostenuto da una squadra che raccoglie trasversalmente dirigenti sportivi del calcio a 5. Delusi ex montemurriani e fieri oppositori dell’ex presidente, sono riusciti in brevissimo tempo a raccogliere le deleghe necessarie e sostenere e presentare la candidatura del gruppo hi5. Pragmatismo politico ed imprenditoriale hanno contraddistinto la fulminea ascesa di questa cordata elettorale.

La Divisione Calcio a 5 esce a pezzi da quella che doveva essere la presidenza della svolta. Commissariata, vilipesa e in bilico tra la LND e la FIGC. Gli anni della boutade di Colleferro hanno lasciato strascichi pesanti nella credibilità delle istituzioni sportive, nell’imparzialità delle figure chiamate a regolarne la vita quotidiana. In perenne ricerca di una stabilità economica, in questi anni d’illusione di grandeur s’è invece scoperta fragile ma vitale.

Nella speranza che finalmente la base scelga il pragmatismo, la solidità e la programmazione a chi abbraccia slogan vuoti e tornaconto personale.
Cicerone diffidava di quelli che si candidano per il bene comune, preferiva quelli che lo facevano per interesse personale qualora coincidesse anche con il suo interesse e quello dei suoi elettori.
Vi racconteremo anche di questa vicenda, con la nostra consueta attenzione ai dettagli e un pizzico di sano cinismo.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top