Serie A

Federica Cocco: “Intensità e precisione, segreto per la vittoria”

cocco

Terminata la lunga pausa imposta dal fine settimana di Coppa della Divisione, il Futsal Femminile Cagliari torna a calcare il parquet del PalaConi in una gara con in palio tre punti molto importanti.
A scandire i quindici giorni senza gare ufficiali, sono stati gli allenamenti specifici studiati per dare seguito alla recente striscia positiva di risultati e prestazioni incorsa nelle ultime settimane di campionato: “Abbiamo colto l’occasione per lavorare con intensità e precisione” commenta Federica Cocco. “Il riposo costituisce un indubbio vantaggio in quanto a freschezza fisica ma rischia di risultare insidioso dal punto di vista della tensione mentale e il pericolo di perdere il ritmo partita è dietro l’angolo. Gli allenamenti di queste settimane sono stati caratterizzati da una tensione costante verso un incremento qualitativo sia fisico che tattico, ora la squadra credo sia pronta ad affrontare nuovamente la sfida del campionato davanti al nostro pubblico.

Reduce invece dalle fatiche di Coppa, il Real Grisignano raggiungerà l’isola con l’intenzione di rendere la vita complicata alle rossoblu: “Come ha ben dimostrato nella semifinale di Coppa contro il Montesilvano, il Real Grisignano è una squadra capace di mettere in difficoltà l’avversario grazie ad un efficace gioco di ripartenze. Ci sono punti importanti in palio, sia per noi che per loro, e sono sicura – afferma perentoria la numero 22- scenderanno in campo con l’intenzione di darci battaglia senza paura e fino alla fine“.
Se il Grisignano ha dimostrato in Coppa di avere la tenacia necessaria per affrontare le grandi squadre di alta classifica, inattesa è stata invece la vittoria del Montesilvano: “Stiamo parlando di squadre molto forti e dall’elevato tasso tecnico, però non mi aspettavo la vittoria del Montesilvano – ammette-. Il lavoro purtroppo non mi ha concesso il tempo di poter seguire liberamente la finale ma, nella seconda frazione di gioco, ho visto le biancazzure centrare sempre i giri giusti, con una sincronia nelle rotazioni capace di dare il riposo necessario alle sette giocatrici sulle quali era impostato il piano tattico.

Spesso lontana dai campi per motivi di lavoro, Federica non manca di iniettare all’FFC il proprio personale carisma in un’ottica di condivisione e lavoro di squadra.
Marta Penalver, nella sua recente intervista l’ha definita “vera compagna”, un appellativo capace di riempirla d’orgoglio: “Marta è una persona che non utilizza mai giri di parole, sempre molto schietta e sincera, ecco perché il suo commento non può che fare immenso piacere ad una persona che, come me, vive meno il campo a causa degli impegni lavorativi. Non so quale sia il mio ruolo preciso in squadra – dichiara – visto che il lavoro mal si concilia con le esigenze di spogliatoio. Nonostante questo non manco mai di collaborare allo sviluppo di questa realtà sportiva e le mie compagne mi fanno sentire importante, riconoscendo e apprezzando il mio impegno profuso dentro e soprattutto fuori dal campo.” Ecco uno dei dei ruoli principali rivestiti dall’universale classe ’86, la sua costante azione tesa allo sviluppo della realtà sportiva cagliaritana: “Anno dopo anno, un piccolo passo alla volta, la società ha saputo costruire una realtà solida, capace di attirare l’interesse di giocatrici di prima fascia, restando sempre attenta allo sviluppo delle giovani promesse della nostra disciplina e offrendo ad ogni singola giocatrice le condizioni necessarie a svolgere al meglio il loro lavoro. Non credo si possa desiderare di meglio. L’auspicio – conclude – è che si possa continuare su questa strada, compiendo un ulteriore passo in avanti ogni giorno,  così da interpretare stabilmente un ruolo da protagonista nel futsal femminile e magari regalare qualche gioia a tutto l’ambiente rossoblu“.

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top