Il 2020 della Serie A2 Femminile parte con tre battistrada vincenti. Città di Capena, Coppa d’Oro e Dona Fasano brindano al nuovo anno consolidando i rispettivi primati.
GIRONE A A conti fatti, il fatico pari del Granzette (3-3 in rimonta a Padova) non rallenta più di tanto la capolista, visto che il Città di Thiene non va oltre il 2-2 sull’isola con il fanalino di coda Mediterranea e viene agganciato da un Audace Verona sempre grandi con le big: le scaligere battono anche la Noalese accorciando il distacco da quel Granzette già sconfitto nella sfida di andata. Con il successo sul San Biagio Monza con tanto di clean sheet, il Duomo Chieri torna in zona playoff. Convincenti successi di Union Fenice e Trilacum.
GIRONE B Il girone di ritorno dell’inafferrabile Città di Capena comincia con una roboante vittoria delle Leprotte sul Decima. Bene anche il Francavilla, corsara a Foligno e sempre a quattro lunghezze dalla capolista. Con un gol di Sara Berti nella ripresa, la Virtus Romagna piega il Civitanova nel Social Match trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook della Divisione C5. Il FiberPasta Chiaravalle passa sul campo del Futsal Prandone e consolida la posizione buona per il post regular season, nell’altalena di emozioni e risultato alla fine esulta il Sabina Lazio, ok col Perugia. Sassoleone-Dorica Torrette spostata al 19 gennaio alle 18.
GIRONE C Come nelle previsioni non cambia nulla nell’alta classifica dopo la prima giornata di ritorno. La Coppa d’Oro doppia la Fb5 Team Rome, tutto facile anche per Virtus Ciampino (con l’Olympia Zafferana) e Vis Fondi (con il PMB). Benela Woman Napoli a Frosinone, il risultato più importante del dodicesimo turno è il rotondo 5-1 di una Best Sport ora a due sole lunghezze dal Castellammare, quinto. La BRC si allontana dalla zona playout con la cinquina rifilata al Real Praeneste.
GIRONE D Lo scontro diretto fuga ogni dubbio: il Molfetta è l’anti Fasano. Le ragazze di Iessi passano a Lamezia e rispondono al dodicesimo successo (di rimonta) della capolista a punteggio pieno Fasano a Salerno, restando a tre punti. Anche il Futsal Irpinia fa suo lo scontro diretto (per i playoff) sconfiggendo e superando in classifica la Venus Lauria. Solo un pari per il Città di Taranto sul campo del Progetto Sarno, Rionero corsaro a Taranto con l’Atletic Club. In coda tre punti di platino per la Woman Grottaglie: poker vincente col Nuceria
