Anticipo di lusso per l’ottava giornata di Serie A quello tra Italcave Real Statte e Futsal Femminile Cagliari.
Partono subito forte le padroni di casa che nel giro di sei minuti gonfiano la rete di Mascia prima, con un fendente di Nicoletta Mansueto, poi con una deviazione di Dalla Villa sugli sviluppi di calcio d’angolo. Firma il 3-0 una spettacolare Renata Adamatti che ipnotizza le avversarie involandosi sulla fascia e, a tu per tu con Mascia, trova con abilità la rete sul palo lontano.
La prima reazione delle isolane arriva con una occasione di Dayane Rocha neutralizzato facilmente da Linzalone, il portiere del Real Statte oggi chiamata a sostituire Valentina Margarito.
Continua la pressione delle ioniche per quasi tutto il primo tempo. Il Cagliari prova a distendersi con un doppio affondo di Marchese che prima manda di poco a lato e poi quasi dalla stessa mattonella trova un palo che scuote la porta e anche il pubblico presente sugli spalti, gioia del gol negata. Sullo scadere della prima frazione a timbrare il cartellino per le cagliaritane è la solita Cely Gayardo su schema di calcio da fermo. La brasiliana è brava a trovare il pertugio giusto tra le gambe che affollavano l’area finalizzando così la punizione battuta da Cortes.
Quando mancano però cinque minuti alla fine è ancora lo Statte a riportarsi in avanti e aumentare il vantaggio con la doppietta di Eliane Dalla Villa. Il Real Statte ha ora tre gol di vantaggio, parziale pesante, 4-1.
Tenta una reazione il Cagliari spingendosi in avanti, è ancora Gayardo a essere pericolosa ma trova una Linzalone in grande spolvero, brava a rendere inefficace l’offensiva avversaria.
Ultimi istanti di pressione per le ospiti ma lo Statte chiude bene andando a riposo con un rassicurante vantaggio.
Parte la ripresa con un Cagliari completamente diverso che cerca di imporre il gioco nel tentativo di riacciuffare il risultato. Sembra aver giovato l’intervallo alle isolane che con Marchese abile a recuperare palla a centrocampo, trova con una traiettoria perfetta Rocha in area, la brasiliana prova la correzione sotto misura di tacco. Ancora il palo a negare la gioia del gol alle cagliaritane. Squadre che sembrano più equilibrate in questa frazione di gioco. il Cagliari riesce a mantenersi nella metà campo avversaria con più facilità risultando pericoloso con Marchese in altre due occasioni. Al 27esimo le ospiti giocano la carta del portiere di movimento interpretato da Leticia Martin Cortes, subito pericolose le isolane trovano ancora ancora Linzalone a chiudere lo specchio della porta a Dayane Rocha che non sfrutta una occasione limpida. Un errore in impostazione della stessa brasiliana lascia ripartire lo Statte ma Renata Adamatti questa volta si lascia sfuggire l’occasione di chiudere definitivamente la partita.
Assolo isolano con il portiere di movimento ma abile lo Statte a chiudere gli spazi e a non lasciare vere occasioni da gol alle avversarie. E’ solo a 2 minuti dal termine che Cortes riesce finalmente a bucare l’arcigna e organizzata difesa avversaria con una rete che capitalizza lo sforzo delle compagne.
Gli ultimi istanti di gioco vedono incrementare il conto dei pali colpiti dal Cagliari, questa volta nuovamente con Da Rocha. E’ però Sara Boutimah a chiudere le danze, una sua conclusione fissa il risultato finale. Italcave Real Statte 5 Futsal Femminile Cagliari 2.
ITALCAVE REAL STATTE-FUTSAL CAGLIARI 5-2 (4-1 p.t.)
ITALCAVE REAL STATTE: Linzalone, Soldevilla, Dalla Villa, Mansueto, Renatinha, Russo, Marangione, Ceci, Violi, Naiara, Boutimah, Gallo. All. Marzella
FUTSAL CAGLIARI: Mascia, Vargiu, Gayardo, Martìn Cortes, Marchese, Gasparini, Marrocco, Mendes, Cuccu, Dayane, Mulas. All. Ordas
MARCATRICI: 0’47” p.t. Mansueto (S), 4’44” Dalla Villa (S), 6’40” Renatinha (S), 14’33” Gayardo (C), 15’20” Dalla Villa (S), 17’56” s.t. Martìn Cortes (C), 19’59” Boutimah (S)
AMMONITE: Gayardo (C), Boutimah (S), Mansueto (S), Violi (S)
ARBITRI: Pietro Granata Giglio (Sala Consilina), Gaetano Fabio Grande (Rossano) CRONO: Antonio Valentini (Bari)
