Serie B

Francavilla: il futsal tra musica, letteratura e girl power

Francavilla

Prendetevi un po’ di tempo perché la chiacchierata con Marco Tiberio, deus ex macchina  o se volete – più semplicemente – direttore generale del Francavilla 1927, non è di quelle che possono essere riassunte in poche righe. Prima di tutto la persona. Marco nasce a Rocca di Mezzo, è un bambino vivace, a volte troppo, che ha la fortuna di trascorrere le sue ore in punizione tra i classici della letteratura, iniziando a formare il suo carattere e la sua cultura. Eclettico, avanguardista e acuto, Marco – ormai un ex consigliere provinciale dai mille interessi – vincerà, infatti, il Premio della Comunità Europea con un thriller intitolato “Frantic”, stesso nome dato al festival della musica punk, hardcore e heavy metal organizzato insieme al direttore artistico Davide Straccione, che è diventato ormai un appuntamento fisso nel palinsesto degli eventi di Francavilla e dintorni. Che c’entra tutto questo con il futsal? Un attimo.

FRANTIC FEST E TIKI TAKA Il Frantic Fest si svolge al Tiki Taka, centro sportivo gestito con l’amico di infanzia Massimo Ferraro (“un fratello per me”, dice Tiberio), main sponsor e quartier generale delle giallorosse che l’anno scorso hanno letteralmente polverizzato le avversarie in C: campionato vinto in netto anticipo, Coppa Abruzzo, Coppa Italia alzata ai danni della Sabina.
Quindi letteratura, musica e calcio a 5, una delle tre più grandi passioni di Marco che, a luglio ormai inoltrato, si prende completamente carico della femminile e ottempera agli obblighi di iscrizione, nonostante i tempi ristrettissimi. C’è? Non c’è? Le voci sono contraddittorie, fino al messaggio che fuga ogni dubbio: il Francavilla sarà regolarmente presente ai nastri di partenza della A2.

Francavilla

LA SOCIETÀ La società che rinasce dalle vecchie ceneri del Francavilla è un diamante che il vento del pregiudizio non può scalfire. Potere alle donne, e questa volta non è soltanto uno slogan da corteo perché a pronunciare le fatidiche parole è proprio Marco. Detto, fatto. In dirigenza entrano Soraya Cupido (educatrice in un centro per disabili) e Sara Mammarella, già protagonista della scorsa stagione; in più la scuola calcio rosa viene affidata a Cecilia Nobilio, vice-capitano della prima squadra. 

“Il concetto di società per me passa per la donna, non c’è ghettizzazione peggiore di quella femminile perché, a differenza delle altre forme di discriminazione, è quella più subdola. Questo aspetto può cambiare quando è un uomo a prendere le parti della donna e a spendersi per le cause che la riguardano, altrimenti rischia di venire etichettato come femminismo e può avere effetti addirittura controproducenti”.

Il cambiamento voluto dal Francavilla inizia proprio dalla presenza rosa sulle poltrone dirigenziali, ma non è solo il ruolo della donna nello sport ad interessare. Anzi, le conquiste più importanti arrivano proprio dall’esterno: una giocatrice che supera brillantemente un esame o trova lavoro. La crescita umana di ognuna, rispetto unicamente il principio dell’essere se stessi.

MERCATO, COPPA E CAMPIONATO Ma veniamo al campo. Come detto, il neo promosso Francavilla è prossimo all’esordio in A2 con battesimo di fuoco in programma per domani alle 15:00 contro il Montesilvano vice campione d’Italia. Da lì proviene uno dei due acquisti estivi, Zeudi Papponetti, poi passata al Florida, stessa squadra dalla quale arriva Rosamaria Paolini. Tra le uscite si annoverano, invece, Noemi Giuliani e Giovanna Cicala – che ringrazio per l’impegno profuso – e l’ex tecnico Carlo Chiavaroli, “con il quale mi auguro di poter tornare presto a lavorare”, aggiunge Tiberio che – nel frattempo – si avvale della preziosa collaborazione esterna di un mostro sacro del futsal: Edgar Schurtz.

“Il risultato di domani conta poco, il vero lavoro partirà dalla società e cioè dalla capacità di costruire basi che garantiscono di restare ad alti livelli per diversi anni. L’anno scorso la squadra era costruita per vincere ed è andato tutto secondo i nostri programmi, in questa stagione puntiamo a costruire fondamenta che ci permettano – in futuro – anche il salto in A. Ma per adesso – sottolinea Tiberio – voliamo basso: cercheremo di fare un buon campionato con il doppio obiettivo di esprimere un certo tipo di futsal e di veder crescere le più piccole. Il traguardo minimo è la salvezza, ben venga tutto il resto”

NOBILIO E tornando alla Coppa della Divisione, cuore che batte all’impazzata per le ex Cecilia Nobilio e Zeudi Papponetti, per due anni in biancazzurro con tanto di Coppa Italia e Supercoppa messe in bacheca.
“Dopo 15 anni passati a giocare l’una accanto all’altra, per la prima volta ritroverò da avversaria Barbara Silvetti e so che già dal saluto mi verrà da ridere. Mi fa piacere anche incontrare di nuovo il vecchio gruppo, sempre rispettoso nei miei confronti. Loro sono le favorite assolute, ma noi cercheremo di mettere in pratica tutto ciò che abbiamo imparato fino ad oggi. Iniziare con una sfida del genere sarà una bella prova, utile anche in vista del campionato: sarà sicuramente agguerrito è competitivo, ma noi saremo all’altezza”.

PAPPONETTI Mix di emozioni anche per Papponetti. “Sono passata al Francavilla perché Marco è stato bravo a farmi prendere in considerazione il suo progetto, che a dir la verità – sorride – mi è piaciuto fin da subito. In queste prime settimane mi sto trovando benissimo, soprattutto grazie al mister e alle mie compagne di squadra. La gara di domani? Chi mi conosce sa la sensazione provata fin dal primo giorno in cui sono usciti gli abbinamenti. Per come sono fatta caratterialmente forse non dormirò neanche, ma a parte gli scherzi sarà un’emozione pazzesca: da noi mi aspetto una gran bella prestazione perché ci stiamo preparando attentamente, pensando solo a giocare bene, senza guardare il risultato”.

Immagine copertina: pagina Facebook Francavilla Calcio a 5 femminile

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top