Serie B

Serie A2, sguardo al futuro: chi c’è e chi non c’è

Serie A2, Iscrizioni

Mentre in Serie A la Ternana lotta perché la storia delle Ferelle continui, anche in Serie A2 imperversa la corsa alle iscrizioni. Ma non manca qualche rinuncia.
Da Nord a Sud, partiamo dal Piemonte: Duomo Chieri risponde ancora presente, punto di domanda sulla Top Five che potrebbe ripartire dalla C, risposta negativa – a quanto pare – per Trilacum e Polisportiva Pasta. Fumata bianca per il San Biagio Monza, ma la Lombardia potrebbe perdere lo Sportland, che voci di corridoio danno intenzionato ad investire nel calcio a 11 femminile. Avevamo già parlato del nì della VIP Tombolo, l’ancora di salvezza potrebbe essere la fusione con la vincente del campionato e della Coppa del Veneto, l’ASD PSN Padova Sport, che avrebbe però declinato l’invito. La Virtus Romagna porterà in alto i colori dell’Emilia Romagna, in divenire la situazione toscana. In Umbria, il Real Colombine ha già presentato domanda di ripescaggio così come ha fatto il Florida in Abruzzo (ancora nulla si sa, invece, sul futuro del Francavilla); nelle Marche grossi dubbi sul futuro del Flaminia, solidità confermata nel Lazio che presenterà ai nastri di partenza ben 13 realtà. Polisportiva Bisaccese pronta a godersi l’A2 in compagnia del Progetto Sarno Futsal che ieri ha battuto la concorrenza della Roma negli spareggi playoff. Ancora da definire la situazione in Basilicata, passiamo allora in Puglia. Manfredonia e Conversano femminile non dovrebbero esserci; se l’Atletic Club Taranto ci pensa e l’Altamura potrebbe aver trovato la soluzione per l’A2, il Grottaglie ha già scelto: presenterà domanda di ripescaggio. Non dovrebbero esserci problemi per la vincente calabrese, il Corigliano Rossano, infine le isole: Olympia Zafferana e Castellammare rappresenteranno la Sicilia, per la Sardegna ci saranno Jasnagora e Sinnai.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top