Calcio

Time for Action: l’UEFA s’impegna per il calcio femminile

Time for Action

Per la prima volta nella sua storia, la UEFA ha dedicato le sue energie a pianificare un progetto dedicato allo sviluppo del calcio femminile. Questo progetto impegna la UEFA in un quadro strategico quinquennale con lo scopo di sostenere, guidare e innalzare il calcio femminile e la posizione delle donne nel calcio in tutta Europa.

Il presidente UEFA Aleksander Čeferin ha dichiarato: “Il calcio femminile è il calcio di oggi, non è il calcio di domani. E’  dovere della UEFA come organo di governo del calcio europeo quello di potenziare il calcio femminile . Per questo la UEFA sosterrà un importante investimento finanziario nello sport, per puntare in alto e rendere il calcio europeo al femminile il più bello possibile. Le azioni che proponiamo e metteremo in pratica nel 2019 porteranno a un più grande, più professionale e più prospero calcio femminile entro il 2024. È tempo di agire “.

Time for Action”: così si chiama il piano strategico della UEFA per il calcio femminile 2019-24. Si concentrerà sulla costruzione di quelle basi all’interno della UEFA e delle sue federazioni affiliate necessarie a dare al calcio femminile europeo la migliore piattaforma possibile per svilupparsi. La UEFA investirà in programmi e iniziative sostenibili e tali da permettere un equilibrato sviluppo del movimento dalla base fino ai livelli d’élite.

La strategia UEFA per il calcio femminile mira a raggiungere i seguenti obiettivi entro il 2024:

  • Raddoppiare il numero di donne e ragazze che giocano a calcio nelle federazioni affiliate alla UEFA, passando dalle 1,3 milioni attuali a 2,5 milioni.
  • Modificare le percezioni del calcio femminile in tutta Europa.
  • Raddoppiare la portata e il valore economico di UEFA Women’s EURO e della UEFA Women’s Champions League.
  • Migliorare gli standard economici per i giocatori, stipulando accordi standard per gli atleti delle squadre nazionali e mettendo in atto politiche di salvaguardia in tutte le 55 associazioni che aderiscono alla UEFA.
  • Raddoppiare la rappresentanza femminile in tutti gli organi UEFA.

Questa strategia e i suoi obiettivi, azioni e effetti di ricaduta, sono stati elaborati con le federazioni affiliate alla UEFA. Le leghe, i club, i giocatori e le tutte le altre parti interessate da questo progetto, si sono unite per contribuire al suo sviluppo. C’è stretta connessione tra questa iniziativa e l’obiettivo generale UEFA, “Together for the Future of Football 2019-24”, che include la promozione dello sviluppo del calcio femminile come una delle sue quattro priorità strategiche.

Le misure adottate negli ultimi tre anni includono l’aumento dei finanziamenti UEFA per il programma di sviluppo del calcio femminile del 50% a partire dal 2020, l’avvio della campagna Together #WePlayStrong, “l’unbundling” delle sponsorizzazioni per le competizioni calcistiche femminili per favorire l’aumento dei ricavi e la creazione di un gruppo di lavoro dedicato al calcio femminile. La UEFA ha inoltre scisso la sede della finale della UEFA Women’s Champions League dall’evento maschile per dare alla finale femminile una piattaforma dedicata.

Nadine Kessler, responsabile del calcio femminile UEFA, ha dichiarato: “Questa strategia promuoverà, innoverà e accelererà il calcio femminile, il nostro fine è che ogni donna e ogni ragazza possano innamorarsi di questo sport che esse siano giocatore, allenatore, arbitro, amministratore o fan. Ogni ragazza, indipendentemente dal talento, merita un posto dove giocare a calcio e la possibilità di lottare per l’impossibile, senza porle dei limiti. Il calcio femminile è calcio, e il calcio ha un’enorme capacità di impatto oltre il campo di gioco e abbatte le barriere culturali e sociali. Pertanto, Time for Action: la strategia UEFA per il calcio femminile per il 2019-24 è stata redatta perché sia da volano e indurre un cambio di passo per il calcio femminile e le donne nel calcio “.

This is our plan. To create a more professional, more prosperous women’s game. We’re calling the plan #TimeForAction. Are you with us?

Pubblicato da UEFA su Venerdì 17 maggio 2019

Fonte uefa.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top