Mettete insieme 11 ragazze piene di idee e vitalità, un posto meraviglioso incastonato nelle colline umbre e 12 squadre unite dalla passione per il futsal e il divertimento. Quello che ne uscirà fuori shakerando bene gli ingredienti è il Torneo Fuori dal Mondo che si disputerà a Macerino dal 29 giugno al 1° luglio. Chiamarlo semplicemente torneo – però – sarebbe riduttivo, perché dietro questa bella iniziativa batte un cuore enorme che ha permesso – tramite iniziative collaterali – di raccogliere circa 20000 euro devoluti interamente in beneficenza, un motivo in più per non perdere quella che potrebbe essere un’ultima edizione versione “senza frontiere”, che includerà – oltre ai match sul campo – anche prove fisiche e creative. Massima segretezza sulle sorprese, su tutto il resto – invece – abbiamo parlato volentieri con una delle organizzatrici, Valentina Consolini.
“L’idea è trasformare il Torneo in un Festival con l’appoggio delle istituzioni. Stiamo pensando di allargare gli orizzonti con presentazione di un docufilm e libri o passeggiate ecologiche-culturali”. Senza mai dimenticare la solidarietà.
“Da 6 anni collaboriamo con la Casa delle Donne di Terni, associazione no profit che si occupa di accogliere donne vittima di violenza e da due ci siamo avvicinati alla Dynamo Camp, che accoglie bambini oncologici o con disabilità, preoccupandosi di far vivere loro momenti di svago. Più recente ma non per questo meno solida è – invece – la collaborazione anche con la “Semente di limiti di Spello”, un centro diurno per ragazzi autistici e saranno presenti la domenica direttamente a Macerino”.
Ma come è nato il progetto? Tutto nasce da un grande dolore – la prematura scomparsa dell’amica Elena, ricordata all’inizio e alla fine di ogni manifestazione – e si trasforma in energia, così come recita la presentazione scritta a più mani da tutte le organizzatrici: Valentina e sua sorella Monica Consolini, poi Elonora Ippoliti, Sara Belia, Jessica Graziotti, Letizia Costanzi (che tutti ricorderete per She Futsal, un portale attraverso il quale ha contribuito alla crescita della futsal rosa con passione e competenza), Maria Grazia Lanari, Francesca Falconetti, Nadia Fontana, Marta Antoniucci e Marta De Santis.
Uno spirito che ha conquistato anche Sandra Ciciriello e Viviana Varese, rispettivamente boss e chef di Alice Ristorante, che non hanno fatto mai mancare la loro presenza negli ultimi anni, oltre ad abbondanti forniture di vino. A far mangiare tutti penserà come al solito Luigia Stramaccia, mamma di Valentina e Monica, mentre la parte di assistenza medica sarà in mano ai ragazzi di AmbuLAIFE che da sempre sostengono gratuitamente il torneo, così come fa il CSI di Terni – al quale il team organizzativo è affiliato da due stagioni – che provvederà agli arbitri e alle assicurazioni sportive delle iscritte.
“Fuori dal mondo – chiude Valentina – e anche un po’ fuori di testa, ma nel ricercare noi stesse, proviamo sempre a ridere e ad amare un po’di più”. Se siete in zona, fate un salto a Macerino: qui c’è un sorriso per tutti.