Torniamo, dopo meno di un anno, a parlare di pallavolo con Marta Bechis, la forte palleggiatrice in forza al Bisonte Volley in A1. Una squadra, quella del Bisonte, che è notevolmente cresciuta e che, attualmente, si trova sempre a combattere con i migliori sestetti del campionato.
1. Marta, lo scorso anno il Bisonte è riuscito a fare un buon campionato garantendosi la permanenza in A1. Anche quest’anno vantate un buon sestetto ed il gruppo sembra molto affiatato. Come vedi questo campionato?
Credo che il livello del campionato italiano continui ad alzarsi ogni anno sempre più, grazie ad una costante voglia da parte di Lega, società e dirigenti di entusiasmare ed ampliare il pubblico. Il nostro roster è cambiato tanto dall’anno scorso ma rimaniamo una squadra da non sottovalutare: vogliamo dare filo da torcere ai top team, conquistare la nostra posizione e centrare gli obiettivi che ci stiamo ponendo. Ogni giorno lavoriamo duramente proprio per questo, per la società, per noi stesse e per i nostri tifosi. Sicuramente questo sarà un anno pieno di spunti interessanti e sono convinta che sia noi che chi ci segue potrà divertirsi.
2. Domenica c’è una partita importante, non solo perché sfidate la prima in classifica (Scandicci) ma anche perché si tratta di un derby. Come vi state preparando?
La partita di questa domenica sarà molto impegnativa, non solo perché giochiamo contro la prima in classifica, che è una delle migliori squadre del campionato, ma anche perché, essendo un derby, è una partita davvero molto sentita. Noi vogliamo prepararla e giocarla come ogni altra partita, anche se sono certa che la rivalità sportiva si sentirà: la percepiamo noi, all’interno della società, ma anche il tifo fiorentino, sempre caldo in occasioni importanti come questa.
3. Come è stato recepito l’arrivo del nuovo capitano, Valentina Tirozzi?
Valentina sicuramente ha molta esperienza nella pallavolo e nel campionato italiano e questo è molto importante per la squadra e per tutte noi. Ha già ricoperto il ruolo di capitano in passato e credo che possa esprimere il suo valore qui. Noi la appoggiamo e la sosteniamo per raggiungere insieme i risultati e fare un buon campionato.
4. La società ha fatto una bellissima presentazione nella suggestiva cornice di Palazzo Corsini, tu hai partecipato all’inaugurazione dello store milanese durante la fashion week. Cosa pensi oggi della società, a distanza di tanti mesi dal tuo approdo a San Casciano?
Credo che la scelta fatta, da parte mia e della società, nel riconfermarci a vicenda l’estate passata sia la dimostrazione del fatto che c’è molta stima reciproca e, per quanto mi riguarda, anche orgoglio nel far parte di una squadra/famiglia professionale come l’Azzurra Volley. La società sta facendo grandi progressi, e con lei noi atlete. Sono molto felice di vivere questo periodo di crescita: insieme stiamo portando avanti valori sportivi importanti. Ne è un esempio lampante il progetto del Palazzo Wanny: a breve inizieranno a costruirlo e potrà diventare non solo la casa de Il Bisonte ma anche un polo sportivo di primaria importanza per tutta Firenze.
5. Questa estate c’è stata una parentesi per te con la nazionale azzurra di beach volley. Raccontaci questa esperienza. Cosa ti ha lasciato?
Quella del beach volley per me è stata un’esperienza unica: non ci avevo mai giocato “seriamente” prima ma credo che sia stata molto positiva per diversi motivi. Ne sono uscita arricchita non solo dal punto di vista fisico-sportivo ma anche dal punto di vista psicologico e di conoscenza di tattiche e tecniche differenti. È ancora presto per dirlo, visto che la stagione sul pvc è appena incominciata e sono focalizzata su quella, ma se si presentasse l’occasione potrebbe essere una bella avventura da ripetere.
6. Sei una atleta che ama condividere parte della sua vita sui social. Il tuo motto ricorrente è #chisaridereèpadronedelmondo. Il sorriso è la tua forza?
Crescendo #chisaridereèpadronedelmondo è diventato il mio leitmotiv, quasi una mission. Sono sempre stata una persona ottimista e voglio continuare ad esserlo: credo che anche dalle esperienze negative si possa imparare e cogliere aspetti positivi. Sono convinta che sorridere, ridere e non prendersi troppo sul serio faccia bene, non solo per il morale; per questo cerco di farlo il piú possibile, sia nella vita di tutti i giorni, sia sui miei profili social.