Diario di Bordo Pedana

Coppa Italia Regionale – Uno per tutti, tutti per uno

Non tutte le gare sono uguali: ce ne sono alcune che regalano più emozioni di altre. E quella di oggi è proprio una di quelle.

Oggi abbiamo disputato la Coppa Italia Regionale: la competizione è riservata alle categorie Assoluti (atleti dai 14 anni in su), sia maschili che femminili in tutte e tre le specialità.
Abbiamo partecipato nell’arma della Spada e la squadra Teate Scherma questa volta è stata composta da cinque elementi: (in rigoroso ordine alfabetico) Alessia, Eloisa, Ludovica, Micaela e Stefano.

Dopo la consueta sveglia all’alba (la scherma è anche passare le domeniche in autostrada ad orari improponibili, mentre i comuni mortali dormono) ed un viaggio meno lungo del solito siamo stati accolti da un’assolata ma gelida Sulmona: dopo un breve riscaldamento i nostri portacolori erano pronti a scendere in pedana e a dare il meglio.

La Coppa Italia Regionale è attesa sempre con grande trepidazione dai nostri atleti: ultima gara di stagione, permette l’accesso alla fase nazionale ad una ristretta porzione di partecipanti. Dei nostri, Micaela è la più esperta: veterana delle competizioni ormai da anni, non manca mai la qualificazione e sperava di ripetere l’impresa anche questa volta. Eloisa, al secondo anno di gare, sperava di agguantare anche lei un posto ai nazionali; Stefano, alla seconda gara in assoluto, non vedeva l’ora di dimostrare e dimostrarsi di essere migliorato. Alessia e Ludovica erano alla prima gara ed erano ansiose di mettersi alla prova e di saggiare le proprie capacità fuori dai rassicuranti confini della palestra.

Ebbene, anche questa volta la nostra Onda Verde non ha deluso: dopo i successi riportati dagli Under 14 la scorsa settimana, anche gli Assoluti non sono stati da meno, conquistando ottimi risultati ed una sicurezza personale che permetterà a tutti loro di fare ancora meglio nelle competizioni a venire.

I risultati migliori sono stati quelli di Micaela, classificatasi seconda, e di Eloisa e Ludovica, terze pari merito. Micaela ed Eloisa, inoltre, hanno potuto staccare il pass per la fase nazionale di Coppa Italia, che si svolgerà a Caorle i primi di maggio.
Soddisfazione anche per Alessia, sesta e a un passo dal raggiungere le compagne di squadra sul podio e per Stefano: la sua gara si conclude al decimo posto, anche lui di pochissimo fuori dalla zona premiazioni, che nella scherma comprende i primi 8 classificati.

Personalmente apprezzo i risultati agonistici ma non li metto mai al primo posto: per me conta trasmettere ai miei allievi valori che possano arricchirli ed accompagnarli per tutta la vita, scoprire di aver contribuito alla loro realizzazione come persone. Proprio per questo, al di là della felicità per i risultati raggiunti, anche stavolta mi ritrovo a rallegrarmi per aspetti extra-agonistici che però sono balzati subito agli occhi nel corso della competizione di oggi. La mia più grande soddisfazione, infatti, è aver assistito alla coesione e sincera amicizia che unisce i membri della nostra squadra. Erano tutti lì per dare il massimo individualmente, certo, ma anche per sostenersi a vicenda e gioire delle vittorie dei compagni. Nessun’altra squadra ha dimostrato un’empatia paragonabile a quella dei nostri moschettieri in verde e non potrei essere più felice di avere questa conferma: che nella nostra squadra vale davvero il detto “uno per tutti, tutti per uno!“.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top