Scherma

Alle Olimpiadi (e ParaOlimpiadi) dietro un obiettivo: Augusto Bizzi

Ogni qual volta c’è da raccontare un evento sportivo non basta solo la penna dello scrittore e ci affidiamo anche alle immagini per trasferire sensazioni ed emozioni. E’ grazie alla fotografia che molte volte ci arriva un messaggio che forse con una lettura veloce difficilmente apprenderemmo. Così lo è anche per lo sport e abbiamo voluto intervistare un fotografo che a Rio era già alla sua quarta Olimpiade. Livornese doc, Augusto BIZZI è il fotografo ufficiale della Federazione Italiana Scherma ma non solo. Augusto fotografa anche per numerosi brand (Kinder, P&G solo per citarne alcuni). Personaggio dal sorriso contagioso, dalla battuta sempre pronta e di una semplicità disarmante, Augusto ha immortalato le gioie e le delusioni degli atleti di tutto il mono a Rio e a breve tornerà in Brasile per regalarci attimi indimenticabili con le Para Olimpiadi. Lo abbiamo raggiunto in un momento di relax durante le vacanze a Palinuro.

1. Augusto sei stato uno dei tanti livornesi alle Olimpiadi. Tu in veste di fotografo a catturare tanti momenti salienti, altri invece a gareggiare. Cosa ha di speciale secondo te Livorno da riuscire a sfornare tanti talenti non solo nello sport?

Livorno è una città che ama lo sport, e lo pratica attivamente. Basta guardare sul lungomare quante persone fanno jogging o quanti gruppi di ciclo-amatori incontriamo regolarmente per strada, i campi da “gabbione”, le migliaia di persone che hanno la barca…a vela … a remi … le piscine sempre affollate, le palestre frequentatissime. Il livornese ama praticare sport ed è naturale che poi emergono campioni, c’è passione, amore e cultura per sport e questo automaticamente contribuisce alla formazione dei talenti.

2. Finita l’avventura Olimpica hai qualche particolare episodio o aneddoto che ci puoi raccontare?

Ce ne sarebbero molti, mi piace ricordare che mentre ero a fotografare il golf, hanno catturato un cobra !! Non è certo una cosa comune per le Olimpiade, o no ?

3. Il tuo lavoro è un “dietro le quinte” che pochi conoscono fatto di fatica per le tante ore passate tra un luogo di gara e l’altro più quello dietro al PC. Come è stato lavorare a Rio? Cosa è stato positivo e cosa invece non è andato come ti aspettavi?

Ero stato a Rio di recente …aprile se non sbaglio, e la cosa che mi preoccupava maggiormente era la distanza tra i vari impianti ed il traffico metropolitano, e questo purtroppo ha penalizzato tutti, comunque tutto sommato alla fine siamo riusciti indenni da questa faticosa avventura. Di positivo ho potuto apprezzare la calma da parte dei brasiliani, ti riescono a togliere lo stress.

4. Quale campione ti ha colpito di più a queste Olimpiadi?

A livello affettivo le medaglie della scherma sono per me sempre qualcosa di particolare, vedere ragazzi che regolarmente frequenti, vedere materializzarsi il loro sogno ha qualcosa di indescrivibile. Conosco il sacrificio che fanno quotidianamente, alla stessa maniera resto con l’amaro in bocca per tutti quelli che non sono riusciti  nell’impresa di portare una medaglia a casa.

Augusto Bizzi con la medaglia d'oro del Fioretto Maschile Daniele Garozzo

Augusto Bizzi con la medaglia d’oro del Fioretto Maschile Daniele Garozzo

5. Hai la capacità di catturare molti attimi importanti. Anche se hai fotografato tutti gli sport si può però dire oramai che hai un tempo “schermistico”. Cosa ti affascina della scherma?

Tutto !! Il modo in cui viene praticato, la semplicità dei campioni, l’organizzazione federale, il fatto che con il tempo conosci tutti, ma proprio tutti e diventi amico.

6. La tua è una vita sempre in viaggio. Vorremmo sapere se hai oggetti (oltre ovviamente alla macchina fotografica) o indumenti che porti sempre con te.

La fede nunziale, ma stavolta per Rio avevano consigliato di non portarla, e cosi ho fatto. Ogni tanto mi guardavo la mano …. e mi mancava qualcosa

7. Potresti dirci quali, ad oggi, i 3 scatti a cui tieni di più?

…. mai, ahahahah

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top